WINEMAKER:
Francesco
Marone
Cinzano
Francesco Marone Cinzano può essere definito il “viticoltore dei Due Mondi”, infatti, oltre a condurre da più di trent’anni la Tenuta Col d’Orcia (rilevata nel 1973 dal padre Alberto e che si estende per 142 ettari), parallelamente produce vino in Cile con un’altra sua azienda: Viña La Reserva de Caliboro.
Francesco Marone Cinzano è nato a Losanna il 21 marzo 1959, è sposato, ha 3 figli ed è residente a Siena dal 2005. Ha vissuto e lavorato a Ginevra, Londra, New York, Sidney, Barcellona e Santiago del Cile. La sua vita professionale inizia all’età di 18 anni nel settore delle vendite all’asta di oggetti d’arte e, in seguito, a partire dal 1981, nel settore bancario, sulle piazze di New York e Londra per poi entrare nell’azienda Cinzano, dove, a partire dal 1982 presso Cinzano Australia, ha ricoperto varie cariche nel settore commerciale e nel marketing. Dal 1992, dopo aver ereditato da suo padre la Tenuta Col d’Orcia, è diventato proprietario e presidente dell’Azienda.
La vita di Francesco Marone Cinzano è profondamente legata alla lunga tradizione vinicola di famiglia, che ebbe inizio nel XVII secolo in Piemonte. Per più di 400 anni il nome della famiglia Cinzano fu infatti sinonimo nel mondo di vini di alta qualità. Egli è dunque l’erede naturale di una tradizione secolare di famiglia, testimone di principi e valori antichi a cui si sente profondamente legato. Considera il vino come un’autentica passione, cercando di unire al meglio soluzioni innovative con le solide tradizioni di famiglia: ne sono testimonianza le numerose collaborazioni con le Università di Firenze e di Milano con il Prof. Attilio Scienza. Alla perenne ricerca di eccellenza e innovazione, per lui qualità significa ricerca, sperimentazione e sviluppo.
> Scopri di più
sul terroir Poggio al Vento