WINEMAKER:
Paolo
Damilano
Paolo Damilano, 49 anni, è un imprenditore nato e cresciuto in Piemonte. Dal 1997 è alla guida della storica Cantina Damilano di Barolo, da sempre di proprietà della famiglia, insieme al fratello Mario e al cugino Guido. Paolo nasce e cresce professionalmente nel mercato delle acque minerali, con l’azienda di famiglia Pontevecchio, una holding di sei differenti marchi (tra cui Valmora e Sparea) con cui i Damilano sono presenti sul mercato da oltre 40 anni.
La passione per le eccellenze del territorio piemontese si è confermata nelle scelte degli ultimi anni di ampliare e diversificare l’orizzonte delle proprie attività imprenditoriali, con l’ingresso nel mondo della ristorazione, facendo rivivere alcuni dei marchi che hanno contribuito a creare l’identità di Torino: dal Pastificio Defilippis, uno dei più antichi pastifici d’Italia, al Bar Zucca che per oltre 50 anni è stato il punto di ritrovo dei torinesi. Un percorso di crescita che si è completato recentemente con l’apertura di un locale stellato a Barolo, ospitato in una parte della Cantina Damilano, diretto dallo chef Massimo Camia.
A prima vista Paolo rispecchia perfettamente lo stile dell’imprenditore piemontese illuminato, molto riservato, con uno sguardo che sembra sempre distaccato ma che in realtà cela una grande sensibilità, derivante da un attaccamento profondo alla propria terra d’origine e un’umanità d’altri tempi verso le persone che lavorano con lui. Un ritratto in cui non mancano tuttavia una profonda determinazione e delle innate capacità imprenditoriali, quasi facessero parte del DNA della famiglia, che nel tempo egli ha saputo dimostrare nella sua carriera professionale, costruendo una bellissima realtà che sapesse valorizzare le eccellenze piemontesi con uno sguardo rivolto al mondo.
> Scopri di più
sul terroir Barolo: Cannubi
> Scopri di più
sul terroir Barolo: Liste
L'Azienda Agricola Damilano è una delle cantine storiche di Barolo e fa parte della storia di questo vino. L'attività della famiglia Damilano risale infatti al 1890 quando, nel comune di Barolo, Giuseppe Borgogno, bisnonno degli attuali proprietari, iniziò a coltivare e vinificare le uve provenienti dai vigneti di proprietà.
Giacomo Damilano, genero del fondatore, insieme ai propri figli sviluppò con passione e dedizione il lavoro nelle sue vigne, selezionandole e curandole con notevole abilità e migliorando la qualità della vinificazione, fino a renderla un’azienda d’eccellenza, da trasmettere con orgoglio ai suoi nipoti che, a partire dal 1997, ne sono alla guida, avendone ereditato la gestione dai propri avi.
La quarta generazione, composta da Paolo, Mario e Guido Damilano, ha saputo dare nuovo vigore e impulso all'azienda di famiglia, potenziandone le capacità e sviluppando i frutti che un territorio così straordinario è in grado di offrire, con uno slancio sempre proiettato verso la ricerca e l'innovazione.