MyTailoredWine è un progetto che offre l'opportunità, unica in Italia, di potersi creare il proprio vino "su misura", diventando così un vero winemaker.
Selezionando personalmente diverse opzioni, tra cui vitigni e terroir, tecniche di cantina e caratteristiche di affinamento, fino alla personalizzazione del packaging finale, ogni cliente sarà in grado di seguire attivamente e interattivamente, passo dopo passo, tramite l'ausilio di contenuti multimediali, comunicazioni dedicate e incontri in vigna, tutto il ciclo produttivo alla base del proprio vino.
Nella scelta delle diverse possibilità, il cliente sarà affiancato da un team di enologi di fama internazionale, che potranno fornirgli un parere altamente professionale, al fine di poter ottenere un prodotto che realmente risponda alle proprie preferenze.
"Dodici terroir tra i più pregiati al mondo, undici enologi di fama internazionale, tredici cantine che rappresentano al meglio la storia, l'anima e l'identità di ciascun territorio."
Entrambi giovani laureati, sommelier e appassionati di vino, decidono di sviluppare ed elaborare, grazie alla consulenza enologica di Attilio Pagli ed Emiliano Falsini, rinomati enologi operanti a livello internazionale, un sito web che desse la possibilità a tutti gli appassionati di crearsi il proprio vino "su misura", come se fosse un abito.
“ Eravamo davanti ad un calice del nostro vino preferito, cullando il sogno di poter avere un giorno un'azienda vinicola tutta nostra. Ne avevamo già parlato e fantasticato più volte, probabilmente avvolti da quella calda sensazione irrazionale che solo questo superbo nettare è in grado di infondere.
Certo è un mondo complicato - ci dicevamo - ci vuole un grosso investimento iniziale, il giusto terroir, un'abnegazione illimitata e moltissima pazienza...
Poi, d'improvviso, fummo folgorati da un'idea: dovevamo trovare un sistema per far sì che le persone appassionate come noi riuscissero a diventare winemaker nel vero senso del termine, cioè padroni della loro vigna, superando però tutte le difficoltà legate all'esercizio diretto di tale attività. Non ci bastava più andare in enoteca e scegliere un vino: improvvisamente questo diventava qualcosa di freddo e incompleto, un rapporto troppo "distaccato" rispetto alla storia e alla passione che c'è dietro ogni bottiglia di vino.
Volevamo dare vita ad un progetto che potesse soddisfare il nostro desiderio più profondo: vivere il momento in cui, a tavola, con le persone a noi più care, avremmo potuto stappare una bottiglia del "nostro vino", raccontandone la propria storia. „
FEDERICO GENTA TERNAVASIO | PAOLO TORRETTA |
tel: (+39) 3337486622 | |
fgt@mytailoredwine.com | pt@mytailoredwine.com |
26 anni. Una laurea in Giurisprudenza a Torino conclusasi col massimo dei voti, arricchita da un semestre di studio svolto presso il rinomato "Center for Transnational Legal Studies" di Londra e da un'altra esperienza semestrale all'estero, presso la Facoltà di Legge della "Maastricht University". La collaborazione presso uno studio legale a Torino, per svolgere il praticantato di avvocatura, ormai quasi volto al termine. Una grande passione per il vino, instillata dal papà e dallo zio, con cui si è diplomato sommelier e, dopo aver conosciuto Paolo Torretta, la realizzazione di un sogno: un progetto innovativo che si rivolge a chi vuole diventare produttore di vino senza esserlo, vivendo un'esperienza unica e irripetibile. |
26 anni. Via di casa a 18 per conseguire una laurea a pieni voti alla Bocconi, facoltà di Economia; esperienze di studio vissute tra la New York University e Sciences-Po a Parigi e un background finanziario costruito presso una banca d'affari di New York. Un amore per il vino che lo spinge a diplomarsi sommelier e a entrare in questo mondo così affascinante insieme a Federico, attraverso un progetto che parte in Italia per rivolgersi all'Europa e andare oltre i confini per raggiungere tutti coloro che arrivano nel nostro Paese da ogni parte del mondo per vivere un'esperienza indimenticabile e trasformarsi in WineMaker. |